E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 238 di giovedì 11 ottobre il Decreto 2 ottobre del Ministero dell’Economia e Finanze, che estende dal 18 ottobre ad altre 7 regioni l’uso della Posta elettronica certificata per le comunicazioni degli uffici di segreteria delle Commissioni tributarie alle parti. Si tratta, in particolare, delle regioni Campania, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Toscana e Valle d’Aosta, le quali si vanno ad aggiungere a Friuli Venezia Giulia, Umbria, Lombardia, Sardegna, Sicilia e Veneto. Diventano così 13 le regioni interessate. Le segreterie delle Commissioni tributarie di tali regioni potranno inviare mediante PEC un messaggio con allegate le comunicazioni relative ai dispositivi delle sentenze e agli avvisi sulle trattazione delle udienze.
PEC estesa alle Commissioni tributarie di altre sette Regioni
15 Ottobre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...