Per poter beneficiare della deroga al limite dei contanti, i soggetti che ricevono pagamenti in contanti superiori alla soglia limite da parte di non residenti, devono inviare con un apposito modello una comunicazione preventiva all’Agenzia delle Entrate, nella quale occorre indicare anche il numero di conto corrente su cui la somma verrà versata entro il primo giorno feriale successivo all’operazione. Ma nel modello approvato il 23.03.2012 manca il campo in cui indicare il numero di conto corrente. È necessario quindi che l’Agenzia intervenga per integrare il modello di comunicazione. È altresì necessario che l’Agenzia fornisca chiarimenti ai soggetti che hanno trasmesso la comunicazione quando non era ancora obbligatorio l’indicazione del numero di conto corrente: non è chiaro, infatti, se l’adempimento debba essere ripetuto. Lo stesso problema sorge per quei soggetti che pur avendo avuto l’obbligo di indicare il numero di conto corrente non l’hanno fatto, in quanto impossibilitati dal modello disponibile.
Pagamenti in contanti da stranieri, nel modello manca lo spazio per il conto corrente
30 Maggio 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...