L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha diffuso due principi contabili nazionali nella forma di bozza per commenti da inviare entro il 10 aprile 2012 e relativi ai certificati ambientali, che costituiscono in incentivo alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili introdotto dal decreto di liberalizzazione del settore energetico. In base ai principi contabili diffusi dall’OIC, i certificati verdi, rilasciati dal Gestore servizi energetici (Gse), devono essere rilevati nella parte ordinaria del bilancio in base al principio di competenza.
OIC: certificati ambientali rilevanti per competenza
7 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- Decreto sport e cultura convertito in legge
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...