Secondo quanto si evince dalle dichiarazioni rilasciate dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Befera, il nuovo redditometro potrebbe essere uscire dalla fase sperimentale ed essere operativo già da marzo ed essere uno strumento di orientamento per la prossima dichiarazione dei redditi. Il nuovo redditometro è uno strumento automatico e standardizzato di controllo basato su coefficienti di conversione di spese (ben 100 voci di spesa) in reddito, che consente di determinare una soglia di coerenza reddituale dei contribuenti. La metodologia statistico-matematica è applicata a gruppi omogenei di famiglie differenziate per aree geografiche.
Nuovo redditometro operativo forse già da marzo
3 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Medicamenti con scopi terapeutici e Iva Agevolata: quando spetta
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...