Con l’ordinanza n. 5737/10 la Corte di Cassazione ha sciolto ogni dubbio sulla facoltà da parte dei Comuni di assoggettare ad ICI le aree destinate dal PRG (piano regolatore generale) a verde pubblico. Già in passato la Suprema Corte (sentenza n. 2672) si era espressa in modo analogo: si trattava di un esproprio da parte della pubblica amministrazione ed anche in questo caso il proprietario perdendo ogni diritto di edificatorio era dispensato dal pagamento dell’imposta ai sensi dell’art. 2, comma 1 lettera b), del decreto ICI.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- Locazioni 2020: ecco come incide il corona virus
- No dell’INPS a commercialisti e consulenti per invio domande bonus 600 euro
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e ai movimenti politici
- altri...