Con l’ordinanza n. 5737/10 la Corte di Cassazione ha sciolto ogni dubbio sulla facoltà da parte dei Comuni di assoggettare ad ICI le aree destinate dal PRG (piano regolatore generale) a verde pubblico. Già in passato la Suprema Corte (sentenza n. 2672) si era espressa in modo analogo: si trattava di un esproprio da parte della pubblica amministrazione ed anche in questo caso il proprietario perdendo ogni diritto di edificatorio era dispensato dal pagamento dell’imposta ai sensi dell’art. 2, comma 1 lettera b), del decreto ICI.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...