Le Faq pubblicate di recente dall’Agenzia delle Entrate con chiarimenti sullo spesometro e sull’utilizzo del nuovo modello di comunicazione polivalente hanno fornito precisazioni anche in merito alle operazioni "black list". Le operazioni aventi come controparte operatori residenti in Paesi "black list, già confluite nella comunicazione mensile o trimestrale (quadro BL del nuovo modello polivalente), sono escluse dalla comunicazione annuale relativa alle operazioni rilevanti Iva (quadro SE). Le operazioni "black list" di importo uguale o inferiore a 500 euro non comunicate ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del D.L. n. 40/2010, non devono essere inserite negli altri quadri ordinari del modello polivalente.
Modello di comunicazione polivalente anche per le operazioni “black list”
21 Novembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: le istruzioni
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...