L’Inps, con messaggio n. 18503 del 15 novembre 2013, ha fornito delucidazioni sul Decreto Interministeriale n. 76896 del 7 novembre 2013, che ha autorizzato la concessione e/o la proroga del trattamento di mobilità in deroga, per il periodo dall’1.01.2012 al 31.12.2012, in favore di 76 lavoratori, ex dipendenti dei Consorzi Agrari. Ai fini dell’erogazione del predetto trattamento è stato disposto un finanziamento di euro 1.105.412,55 a valere sullo stanziamento di cui all’art. 1, comma 30, della legge n.220 del 13 dicembre 2010 impegnate per gli ammortizzatori in deroga e non completamente utilizzate (art. 6 del decreto in oggetto). Al predetto finanziamento, a carico del Fondo Sociale per l’Occupazione e Formazione, vanno imputati l’intera contribuzione figurativa, gli A.N.F. ed il 60% della prestazione spettante al lavoratore per le Regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Lazio, Marche, Sardegna e Veneto.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- altri...