Durante la manifestazione di Telefisco online di ieri 18 ottobre 2011 sono pervenuti molti quesiti in merito alle novità sul regime dei minimi. In particolare, è stato chiarito che i soggetti che fuoriescono dal regime dei minimi perché hanno iniziato l’attività prima del 1° gennaio 2008 o perché superano gli indici dimensionali possono recuperare l’Iva relativa ai beni ammortizzabili per i quinti mancanti al compimento del quinquennio. L’importo della rettifica rappresenta un credito recuperabile nel 2012 che potrà essere compensato anche con i quinti della rettifica Iva a sfavore, che il contribuente minimo ha determinato al momento dell’accesso.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...