E’ stata varata dal Consiglio dei Ministri la Manovra correttiva da 1,6 miliardi. Viene confermato lo stanziamento di 190 milioni di euro per l’anno 2013 per fronteggiare l’emergenza immigrazione. E’ stata stabilita anche una prima tranche di dismissioni di immobili di proprietà del demanio. E’ stato rinviato, invece, il nuovo rifinanziamento della Cig in deroga e della social card. Non ci sarà più, poi, il previsto aumento dell’acconto Ires e Irap dal 101% al 103% e anche l’aumento delle accise sui carburanti dal 2014.
Manovrina correttiva, varo da parte del Consiglio dei Ministri
10 Ottobre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...