Con il Decreto Monti “Salva Italia” sale a 1.000 euro la soglia oltre la quale non si può pagare in contanti e oltre la quale si è sottoposti alla tracciabilità. In base al maxiemendamento al Decreto presentato alla Commissione Bilancio e Finanze della Camera il 13 dicembre 2011, non costituiscono infrazione le violazioni commesse nel periodo che va dal 6 dicembre 2011 al 31 gennaio 2012, riferite alla nuova limitazione dell’importo.
Manovra Monti: sulla tracciabilità da 1.000 euro in su tregua sulle sanzioni
15 Dicembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- Decreto sport e cultura convertito in legge
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...