L’art. 49 della legge antiriciclaggio (D.lgs. n. 231/2007) è stato modificato dalla Manovra di Ferragosto. 2.500 euro è infatti la nuova soglia oltre la quale, dal 13 agosto 2011 (data di entrata in vigore del D.L. n. 138/2011) sono vietati i pagamenti in contante fra privati. Il divieto vale anche per il trasferimento di libretti di deposito bancari o postali al portatore, titoli al portatore in euro o in valuta estera. La nuova soglia non si applica, invece, per il trasferimento di denaro contante effettuato tramite money transfer.
Manovra di Ferragosto introduce un nuovo tetto antiriciclaggio
29 Agosto 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...