Il termine previsto dall’Amministrazione Finanziaria per l’Anagrafe dei Conti Correnti (il 31 Gennaio 2007) con tutta probabilità è destinato a slittare. Il parere del Garante della privacy sullo schema di regolamento applicativo in materia, infatti, indirettamente fa sapere che la data entro la quale gli intermediari finanziari dovrebbero comunicare al fisco i dati sui clienti è proprio il 31 gennaio 2007. Cioè tra quindici giorni: una scadenza che gli interessati non sono in grado di rispettare. Le finanziarie e le holding, tanto per fare un esempio, chiedono una proroga di due mesi per la partenza del meccanismo.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...