La compilazione del quadro RW del modello Unico risulta alquanto complicata, data anche la carenza di istruzioni attualmente sussistenti; risultano assenti anche delle esemplificazioni pratiche in materia. Le istruzioni non stabiliscono quale importo debba essere indicato nel quadro RW; questo vuoto viene colmato dalla prassi consolidata, secondo la quale devono essere indicati i costi storici. Sussistono dubbi circa il valore da indicare nell’ipotesi in cui una transanzione non abbia avuto espressione monetaria (esempio dei conferimenti in società, fusioni e scissioni, etc.).
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- Locazioni 2020: ecco come incide il corona virus
- No dell’INPS a commercialisti e consulenti per invio domande bonus 600 euro
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Decreto Cura Italia: ecco gli aiuti punto, per punto
- Come annullare un F24 inviato con Fisconline
- altri...