Nella Risoluzione n. 5 del 18 gennaio 2007 l’Agenzia delle Entrate precisa che i commercianti al dettaglio sono ancora obbligati a certificare gli incassi con lo scontrino fiscale. I contribuenti che svolgono attività di commercio al minuto e assimilate in locali in locali aperti al pubblico non sono ancora obbligati alla trasmissione telematica dei corrispettivi (prevista dalla manovra bis del decreto 223/2006 e dalla Legge Finanziaria 296/2006)e quindi devono continuare a certificare i corrispettivi di vendita.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Medicamenti con scopi terapeutici e Iva Agevolata: quando spetta
- Cassa integrazione sportivi: domande al via
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...