L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 48/E del 24.10.2011 dà tutte le indicazioni per chiudere le liti fiscali pendenti fino a 20mila euro. In particolare, viene chiarito il concetto di “lite pendente”, precludendo l’accesso alla definizione per le controversie relativamente alle quali si è formato giudicato nel periodo dal 1° maggio al 5 luglio 2011. La circolare illustra poi le modalità procedurali della definizione, l’ambito di definibilità delle liti, gli adempimenti necessari e le modalità di pagamento, compresa la possibilità di scomputare le somme già versate in pendenza di giudizio.
Liti fiscali pendenti: ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
25 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...