Secondo i dati elaborati dal Consiglio di presidenza della Giustizia tributaria (Cpgt) sono circa 300mila le liti fiscali pendenti fino al 20mila euro che possono essere sanate con il versamento di una somma forfetaria entro il 30 novembre. Una volta effettuato il pagamento, il contribuente dovrà presentare, entro il 2 aprile 2012 (il termine del 31 marzo 2012, previsto dalla norma cade di sabato), il modello di domanda approvato con il Provvedimento n. 119854 del 13.09.2011.
Liti fiscali pendenti fino a 20mila euro: si può chiudere pagando entro il 30 novembre 2011
18 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...