Il Tribunale di Roma, con ordinanza dell’8 agosto 2013 ha previsto che in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro che lo motivi con la soppressione del posto di lavoro cui era addetto il lavoratore licenziato ha l’onere di provare non solo che in quel momento non sussisteva alcuna posizione di lavoro analoga a quella soppressa – alla quale avrebbe potuto essere assegnato il lavoratore per l’espletamento di mansioni equivalenti a quelle svolte -, ma anche di aver prospettato, la possibilità di un reimpiego in mansioni inferiori rientranti nel bagaglio professionale del lavoratore senza ottenerne il consenso.
LAVORO » Lavoro » Rubrica del lavoro
Licenziamento per soppressione del posto di lavoro: ordinanza del Tribunale di Roma
20 Settembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Disparità uomo donna 2021: le professioni agevolabili
- Esonero contributivo alternativo a Cig 2021: ancora manca l’ok UE
- Importi cassa integrazione e indennità disoccupazione 2021
- altri...
Normativa
- Gestione separata INPS 2021: aliquote e novità ISCRO
- Retribuzioni: minimali e massimali INPS lavoro dipendente 2021
- Legge anti violenza e molestie sul luogo di lavoro: ratificata la Convenzione OIL
- altri...
Speciali
- Quota 100: le regole e le possibili modifiche
- Seggiolini antiabbandono: regole e caratteristiche
- Il preavviso di fermo amministrativo è impugnabile
- altri...