A decorrere da ieri, il libro unico è diventato, in via ufficiale, l’archivio del personale delle aziende. Ieri scadeva il termine per stampare le informazioni relative al mese di Gennaio, tenendo unite retribuzioni e presenze. Una prima sperimentazione del libro unico del lavoro è avvenuta verso la fine dell’anno 2008; ciò nonostante, saranno necessari ancora alcuni mesi per verificare se gli obiettivi sono stati centrati. Negli ultimi giorni, sul sito web del Ministero del Lavoro, è stato aperto uno “sportello di assistenza”, contente alcune Faq utili per i contribuenti.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...