Oggi saranno depositati in Commissione Bilancio alla Camera gli emendamenti al Ddl Legge di Stabilità 2013 sui quali il Governo ed i relatori hanno trovato ieri un accordo definitivo. Verrebbe confermata la cancellazione dal testo del Ddl del taglio di un punto percentuale dell’Irpef per i primi due scaglioni di reddito, mentre dall’altro lato verrebbe confermata l’eliminazione della franchigia di 250 euro e del tetto massimo di 3.000 euro di spesa agevolabile inizialmente previsti per le deduzioni e detrazioni fiscali. Sarebbe, inoltre, previsto un taglio dell’Irap in due momenti a partire dal 2014. Aumenterebbe, poi, le detrazioni per le famiglie per i figli a carico da 800 a 900 euro e, per i figli al di sotto dei 3 anni, da 900 a 1.080 euro.
Legge di Stabilità 2013, negli emendamenti più detrazioni per famiglie e taglio IRAP
13 Novembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...