Il testo della Legge di Stabilità 2013 approvato dalla Camera e che passerà ora all’esame del Senato prevede attualmente un taglio dell’Irap. Tale riduzione dell’imposta regionale sulle attività produttive segue tre linee guida: un ulteriore abbattimento del cuneo fiscale, con particolare riguardo ai lavoratori sotto i 35 anni di età e le donne assunti da aziende residenti in aree svantaggiate; l’aumento della franchigia per i soggetti di minori dimensioni; un fondo per l’esclusione dall’ambito di applicazione dell’Irap delle persone fisiche che esercitano l’attività senza autonoma organizzazione.
Legge di Stabilità 2013 e Irap, taglio dell’imposta su tre linee
19 Novembre 2012 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...