La Circolare delle Entrate n. 49/E del 2009 afferma che, in caso di presentazione, con ritardo non superiore a novanta giorni, della dichiarazione dei redditi per il periodo di imposta 2008 (Unico 2009) nella quale andava compilato anche il quadro RW, la sanzione da versare in sede di ravvedimento risulta pari a 21 euro (un dodicesimo della sanzione minima di 258 euro). Se invece dalla dichiarazione risultava dovuta una imposta, la presentazione tardiva nei 90 giorni risulta regolarizzabile con sanzione ridotta pari ad un dodicesimo della sanzione minima edittale del 120 per cento dell’imposta dovuta. La sanzione per omessa presentazione del quadro RW, in aggiunta in entrambi i casi, sarà del 10% degli importi non dichiarati.
Le violazioni al quadro RW alla prova del ravvedimento
25 Novembre 2009 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...