Con la Massima n. 122 del 18 ottobre 2011 il Consiglio del Notariato di Milano ha chiarito che, nel caso in cui una società di capitale abbia maturato delle perdite, è possibile l’aumento di capitale sociale, senza alcuna preventiva copertura della medesima perdita. In particolare, se le perdite conseguite incidono per una quota superiore ad 1/3 del capitale, anche nel caso in cui il capitale sociale si riduca al di sotto del limite minimo legale, è possibile l’assunzione di una delibera di aumento di capitale che possa ridurre le perdite ad un ammontare inferiore al 1/3 del capitale sociale e riportare lo stesso al di sopra della soglia legale minima.
Le perdite non impediscono l’aumento di capitale per Spa e Srl
21 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...