A livello comunitario il trattamento fiscale di dividendi, interessi e capital gain appare disomogeneo: accanto a Paesi che assoggettano tali proventi a tassazione personale progressiva in dichiarazione dei redditi ve ne sono altri che subiscono la tassazione in dichiarazione solo opzionale oppure l’imposizione sulla base di aliquote proporzionali (ritenuta a titolo di imposta o tassazione separata). In numerosi Paesi (Italia, Francia, Germania) si è abbandonato il meccanismo del credito di imposta sui dividendi in favore di sistemi di esenzione parziale.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Medicamenti con scopi terapeutici e Iva Agevolata: quando spetta
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...