A partire dal 1° gennaio 2012 , data di entrata in vigore della Legge di Stabilità per il 2012, sarà abolito il riferimento al tariffario per la determinazione del compenso per il professionista, che dovrà essere pattuito per iscritto tra le parti. Inoltre, si prevede l’istituzione di società tra professionisti (Stp), che potranno essere indifferentemente società di persone, società di capitali e società cooperative.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Avvocato
La riforma delle professioni contenuta nella Legge di Stabilità 2012
14 Novembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pagamento quota annuale Revisori Legali 2019
- Esame di Stato Avvocato 2018: date e sedi della prova scritta
- Contratto annullabile per compensi iniqui
- altri...
Normativa
- Compensi avvocati 2018: pubblicati i nuovi parametri delle tariffe forensi
- Cessione studio professionale e della clientela