Il decreto sulla riforma del tfr torna da questa settimana alle commissioni lavoro di Camera e Senato per un riesame.
La strada per il varo definitivo è ancora in salita: a suscitare perplessità anche il sistema di compensazioni per le imprese che perdono il tfr e la creazione del fondo di garanzia statale, che potrebbe essere bocciato da Bruxelles perché considerato strumento di sussidio pubblico alle aziende.
Un fondo di garanzia verso il quale anche l’Antitrust ha avanzato alcune critiche. Anche il sistema finanziario sembra essere pessimista, in considerazione della mancanza di competizione che risulterebbe nell’industria dei fondi pensione.
La riforma del tfr torna alle camere
11 Ottobre 2005 in Notizie FiscaliFonte: Italia Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...