Nel decreto legge varato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri sono previste misure urgenti per la correzione dei conti pubblici ed interventi in materia di concorrenza e tutela dei consumatori.
Per quanto riguarda le misure più propriamente "fiscali" si segnala:
– La reintroduzione dell’obbligo di presentazione degli elenchi dei clienti e fornitori (in via telematica);
– L’introduzione della sanzione penale per omesso versamento dell’IVA da dichiarazione (per importi che eccedono i 50 mila Euro);
– L’obbligo di identificare negli atti notarili gli intermediari immobiliari nel caso di pagamento di un corrispettivo;
– Previsione di condizioni più restrittive per le società operative;
– Obbligo di comunicazione telematica mensile dei corrispettivi giornalieri incassati.
La manovra bis attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
4 Luglio 2006 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- Decreto sport e cultura convertito in legge
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...