Diventa a regime la detrazione Irpef del 36% sulle ristrutturazioni edilizie di abitazioni e viene estesa a edifici non residenziali per le zone colpite da calamità naturali. La novità è contenuta nella Manovra correttiva da 30 miliardi di euro, approvata dal Consiglio dei Ministri il 4 dicembre 2011 e illustrata dal premier Monti durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi. Le agevolazioni del 55% per l’efficienza energetica dovrebbero essere prorogate al 2014.
La detrazione del 36% a regime nella Manovra Monti da 30 miliardi
5 Dicembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...