L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 159/E di ieri 9 luglio 2007 stabilisce che in assenza di contrarie pattuizioni convenzionali, non è tenuta a verificare la correttezza dei versamenti eseguiti dai contribuenti ai fini Ici, utilizzando il modello F24. Così eventuali eccedenze di importi versati a tale titolo mediante compensazione con crediti Iva non devono essere riversati dal Comune all’Agenzia, ma dovranno essere restituiti direttamente dall’ente locale al contribuente.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e ai movimenti politici
- altri...