La sentenza della Corte di Cassazione n. 8690 depositata il 12 Aprile 2010 ha stabilito che, ai fini del rimborso Iva da parte delle società non residenti, va assunto il termine biennale e non quello semestrale (valevole fino al 31/12/2009). Questo è il principio che emerge dalla Suprema Corte: la motivazione di questa sentenza è che la direttiva europea non aveva carattere perentorio in merito al termine di presentazione dell’istanza e poiché nel nostro ordinamento non esiste un principio generale di proporre istanza di rimborso si deve applicare il termine della Decreto legislativo del 1992.
Iva- Rimborso dei non residenti senza termine perentorio
14 Aprile 2010 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...