A causa dello scontro nella maggioranza delle Larghe Intese, il Governo ha deciso di congelare la manovra che avrebbe bloccato l’aumento dell’IVA dal 21% al 22% a partire da domani 1° ottobre, che quindi a questo punto scatterà, con conseguente aumento dei prezzi. L’aumento, previsto inizialmente dall’art. 40, comma 1-ter, del D.L. n. 98/2011 a partire dal 1° luglio 2013, è stato poi fatto slittare al 1° ottobre 2013 ad opera del D.L. n. 76/2013. Di conseguenza, se non viene varato il previsto decreto legge sul differimento dell’aumento dell’IVA fino a fine anno, varranno le regole attualmente in vigore e, quindi, domani scatterà l’aumento dell’IVA.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- altri...