Per individuare su quali operazioni è scattato l’aumento dell’aliquota Iva al 21% occorre far riferimento al momento di effettuazione dell’operazione, che è diverso a seconda della tipologia di operazione posta in essere. Durante la manifestazione di Telefisco online “Tuttomanovra” del 18 ottobre 2011 è stato chiarito che per le merci consegnate prima del 17 settembre 2011, si applica l’aliquota Iva al 20% anche alle spese accessorie (imballaggio, trasporto e spese d’incasso). Quindi, eventuali spese accessorie pagate dopo la consegna dei beni avvenuta prima del 17 settembre seguono la vecchia aliquota.
Iva al 21%: per le spese accessorie l’aliquota è quella dell’operazione principale
20 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...