Oggi il debutto dell’F24 online con addebito unico nel conto corrente dell’intermediario. La novità consiste nel fatto che per pagare le tasse non sarà più necessario un conto corrente, infatti questo nuovo strumento di pagamento è rivolto ai titolari e non titolari di partita Iva che non dispongono degli strumenti necessari per la trasmissione diretta. Il nuovo F24 è quindi una evoluzione del sistema che consenta al Fisco di riscuotere le tasse senza entrare nel rapporto privatistico instaurato tra professionista e contribuente.
Intermediari l’F24 on line accetta anche il contante
3 Luglio 2007 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...