L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 126/E del 9 dicembre 2010, fornisce chiarimenti in relazione al trattamento fiscale applicabile alle indennità ed alle altre somme corrisposte a titolo di rimborso spese per missioni erogate al difensore civico regionale. In particolare, tali indennità costituiscono redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente assoggettati pertanto alla relativa tassazione, in quanto si tratta di remunerazioni erogate per lo svolgimento di una pubblica funzione (articolo 50, comma 1, lettera f) del Tuir).
Indennità del difensore civico assimilate al lavoro dipendente
10 Dicembre 2010 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...