La detrazione per il pagamento dell’IMU sulla prima casa aumenta di 50 euro per ciascun figlio sotto i 26 anni, purché residenti nell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale. Il tetto massimo della maggiorazione sarà di 400 euro. La novità è contenuta nell’emendamento del governo depositato presso le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, che prevede una detrazione complessiva sull’abitazione principale pari a 600 euro: 200 euro della detrazione di base e 400 per il numero dei figli a carico per due anni.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...