Il Dipartimento delle Finanze ha finalmente pubblicato l’attesa circolare n. 3/DF sull’Imu, con cui si chiariscono tutti gli aspetti dell’applicazione della nuova imposta. In merito agli immobili delle imprese, la circolare chiarisce che ad essi si applica l’Imu indipendentemente dalla loro classificazione in bilancio (immobili strumentali per natura o per destinazione, immobili merce e immobili patrimonio). Per i terreni gestiti da imprenditori professionali, il coefficiente moltiplicatore è 110, e non 135 come per la generalità dei terreni agricoli.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...