Il Ministro Piero Giarda, in una risposta ad un question time di ieri alla Camera, ha confermato che i Comuni hanno tempo fino al 31 ottobre per fissare le aliquote IMU definitive, seguendo quindi le regole generali previste per tutti gli altri tributi dall’art. 53, comma 16, Legge n. 388/2000: anche nel caso dell’IMU, infatti, la scadenza coincide con il termine per la chiusura dei bilanci preventivi. La regola prevista dall’art. 13, comma 12-bis, D.L. n. 201/2011, secondo il Ministro, deve pertanto intendersi “implicitamente abrogata”. Nel frattempo, il Ministero dell’Economia sta predispondendo il modello di dichiarazione IMU, ad oggi ancora mancante.
IMU: la delibera comunale con le aliquote effettive entro il 31 ottobre
13 Settembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...