Approda oggi al Consiglio dei ministri il decreto legge sulla cancellazione della seconda rata dell'IMU 2013 sull'abitazione principale e sugli alloggi popolari. Dall'elenco delle esenzioni mancavano, almeno fino a ieri sera, terreni e beni strumentali agricoli. L'abrogazione della seconda rata avrà come contropartita l'aumento degli acconti. Il decreto legge prevede, salvo nuovi ripensamenti, la proroga del termine per gli acconti, almeno per i soggetti che saranno chiamati a versarli in misura maggiorata: il termine del 2 dicembre (la scadenza canonica del 30 novembre cade di sabato) slitterebbe al 16 dicembre. I maxi-acconti Ires per banche e assicurazioni saranno pari al 127% per l'anno d'imposta 2013 e al 128% per l'anno d'imposta 2014.
FISCO » Tributi Locali e Minori » IUC (Imu - Tasi - Tari)
IMU 2013, oggi il decreto legge sull’abrogazione della seconda rata
21 Novembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- TEFA 2021: istituiti i codici tributo per il pagamento con F24
- TARI e TEFA: dal 2021 pagamenti con PagoPA
- Tari degli studi professionali: ecco come la calcoleranno i comuni
- altri...
Normativa
- IMU e TASI 2018: aggiornati i coefficienti per i fabbricati del gruppo D
- TARI: chiarimenti sul calcolo e rimborso
- 2° rata IMU e TASI 2017: le indicazioni del MEF sulle aliquote da applicare
- altri...
Speciali
- Nuova IMU 2020: guida al versamento del 16 giugno
- IMU immobili concessi in comodato gratuito ai parenti di primo grado
- TASI: il saldo entro il 16 dicembre 2019
- altri...