Entro il 20 Luglio i contribuenti devono provvedere al versamento di saldi e primi acconti da Unico: la possibilità di usufruire del "maggior termine" rispetto al 20 Giugno imporrà di applicare la maggiorazione dello 0,40%. La liquidazione delle imposte si ottiene al termine della compilazione dei vari quadri di Unico con il riepilogo della posizione nel quadro RN. Dall’imposta netta il contribuente ha diritto di detrarre le ritenute di acconto subite: sono scomputabili solo le ritenute operate anteriormente alla presentazione della dichiarazione dei redditi mentre quelle operate successivamente si recuperano nel periodo successivo.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- Decreto sport e cultura convertito in legge
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...