Nella Risoluzione n. 63/E del 25 febbraio 2008 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i mediatori immobiliari hanno l’obbligo di sottoporre a registrazione i contratti preliminari stipulati in esito alla loro opera professionale. L’obbligo invece non si estende agli incarichi ricevuti in forma scritta dai clienti per svolgere l’intermediazione e alle proposte contrattuali non ancora accettate.
Imposta di Registro sulla proposta accettata
26 Febbraio 2008 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi manutenzione Auto indeducibili senza targa in fattura: a dirlo la Cassazione
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...