Nel corso del convegno organizzato da Il Sole 24Ore Telefisco l’Agenzia delle Entrate ha fornito utili chiarimenti in merito all’ammortamento fiscale dei fabbricati. E’ stato quindi chiarito che la norma sullo scorporo del valore dei terreni ai fini del calcolo ha carattere innovativo e, quindi, non produce alcun effetto sulle quote di ammortamento riferibili all’area già dedotte. Questa precisazione cancella i dubbi sul fatto che in passato il costo ammortizzabile era quello complessivo, tranquillizzando gli operatori sulla portata della disposizione.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...