A fine giugno 2008, la Commissione europea ha trasmesso una lettera di messa in mora all’Italia, relativa alla determinazione dell’Iva sugli immobili. Tale invio è stato motivato dal sospetto che nutre l’Esecutivo comunitario circa la legittimità del poter offerto al Fisco italiano di rettificare in modo sistematico la base imponibile Iva, per adeguarla a valori normali di mercato. Il Governo italiano ha a disposizione due mesi di tempo per presentare le proprie argomentazioni in materia.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...