Il percorso del decreto legge sulle semplificazioni edilizie arriva al terzo appuntamento, dopo il protocollo con le Regioni del 1° Aprile e la distribuzione di 350 milioni al piano di edilizia residenziale pubblica da parte del Cipe di venerdì scorso. Il provvedimento verrà esaminato dal Consiglio dei ministri venerdì. Pur tuttavia, manca ancora un’intesa con le Regioni, in particolar modo per quanto concerne la richiesta dei governatori circa l’introduzione di incentivi generalizzati per chiunque esegua interventi di miglioramento sismico.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...