Il Dlgs 252 / 2005 all’articolo 2 individua i lavoratori ed i dipendenti potenziale della riforma del Tfr, si riferisce sia ai dipendenti pubblici sia a quelli privati ed indica anche i lavoratori assunti in base alle tipologie contrattuali previste dal decreto legislativo 276/2003. Tutti i lavoratori possono aderire a forme di previdenza complementare, non tutti però possono avvalersi dell’opportunità di farlo destinando, per il tramite del proprio datore di lavoro, il Tfr maturando ad un fondo pensione.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- Costi manutenzione Auto indeducibili senza targa in fattura: a dirlo la Cassazione
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- altri...