La circolare delle Entrate n. 9/2006 sui primi indirizzi dell’attività operativa conferma che gli uffici proseguiranno l’attività di contrasto alle frodi sugli scambi intracomunitari; particolare attenzione verrà rivolta all’individuazione dei comportamenti fraudolenti finalizzati ad ottenere indebiti rimborsi e a utilizzare in compensazione crediti non spettanti. La circolare ricorda che il dm del 22/12/05 ha dato attuazione all’art. 60-bis del decreto del dpr n. 633/1972 e prevede ora la responsabilità solidale del cedente e del cessionario nel caso di omesso versamento dell’IVA da parte del primo.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...