E’ stato approvato venerdì 15 giugno dal Consiglio dei Ministri il Decreto Sviluppo. Sono state confermate le novità sui bonus per l’edilizia con un tetto unico al 50% sia per le ristrutturazioni edilizie che per la riqualificazione energetica. Per le ristrutturazioni è stato anche innalzato il tetto massimo di spesa agevolabile a € 96.000 anziché € 48.000. Queste due novità valgono fino al 30.06.2013. Ritorna l’Iva sulle cessioni e locazioni da parte delle imprese edili di nuove costruzioni, consentendo ai costruttori di accedere a compensazioni fiscali. Salta, invece, l’esenzione triennale IMU per gli immobili invenduti. L’entrata in vigore del Sistri è sospesa fino alla fine del 2013. E’ prevista, inoltre, l’estensione della “Srl semplificata” anche a coloro che hanno più di 35 anni.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...