La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 884 del 15 Gennaio 2009, ha affermato che il mancato versamento di un tributo, causato dall’inadempimento del consulente, al quale è stato assegnato mandato per versare e la cui colpa è accertata con sentenza penale irrevocabile, si applica per il contribuente la causa di non punibilità, contenuta nel decreto relativo alle sanzioni tributarie.
Il contribuente non paga l’errore del consulente
26 Gennaio 2009 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...