Per quanto concerne la dichiarazione Irap per le società di capitali, si prospetta una grande novità: la determinazione dell’imponibile Irap passa dai dati fiscali a quelli del conto economico. Invece, per quanto riguarda gli imprenditori individuali e le società di persone, i quadri IQ e IP presentano sia la sezione da utilizzare per il calcolo del valore della produzione netta secondo il criterio fiscale, sia quella per calcolare l’imposta secondo le regole del bilancio.
Il calcolo del prelievo divide persone e società
19 Gennaio 2009 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...