Per i lavoratori dipendenti che compilano la dichiarazione 730 per la denuncia di redditi diversi da stipendi e pensioni, è previsto uno sconto del 20 per cento dell’acconto Irpef. Per chi ha già versato gli anticipi fiscali senza tener conto dello sconto in arrivo, spetterà un credito d’imposta. Per i rimborsi ai comuni dei tagli legati all’Ici, il decreto assicura l’anticipo dell’80 per cento ed entro il prossimo 31 marzo i sindaci dovranno presentare una nuova certificazione per ottenere il saldo. I bonus fiscali di 3,7 miliardi saranno coperti con i 4 miliardi prodotti dall’imposta straordinaria prodotta dallo scudo fiscale.
I sostituti d’imposta ridurranno gli acconti
17 Novembre 2009 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Aumenti di capitale nelle societa deroghe al quorum previste anche per le s.r.l.
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...