La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27013, Prima sezione civile, depositata il 12 novembre 2008 precisa che il fallimento non si può estendere anche ai soci illimitatamente responsabili di qualsiasi società di capitali: non è possibile adottare una interpretazione estensiva, anche dopo la riforma del diritto societario e del diritto fallimentare della disposizione dell’art. 147 Legge Fallimentare che prevede il fallimento dei soci responsabili senza limiti nelle società di persone.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...