Con il decreto legge contenente la manovra bis viene fissata una soglia di esenzione dagli adempimenti IVA.
Questo limite è fissato in 7 mila Euro con riferimento al consuntivo dell’anno precedente o alla previsione fatta in sede di iscrizione all’IVA. Il contribuente interessato da questo nuovo regime dovrà solo numerare e conservare le fatture di acquisto, mentre per il controllo del volume di affari rimane la certificazione dei corrispettivi, seguita da una comunicazione telematica, sulla base di un apposito provvedimento.
Fuori imposta fino a 7 mila Euro
5 Luglio 2006 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- Decreto sport e cultura convertito in legge
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...